Moduli Lavoro

13 Template

Modulo Reclamo Dipendenti

Un modulo molto utile quando c'è un reclamo da parte di un dipendente nei confronti di un altro dipendente, di un Senior Manager o di un Supervisore. È possibile utilizzare questo template di Modulo Reclamo Dipendenti per documentare eventuali reclami. Questo modello di Modulo Reclamo Dipendenti include il nome dell'azienda, il nome del dipendente, la data del reclamo, il nome del supervisore, la descrizione dei dettagli del reclamo, i commenti aggiuntivi, i commenti del supervisore e la firma.

Go to Category:Moduli Lavoro

Modulo Di Autorizzazione Alla Verifica Delle Referenze Pre Assunzione

Un Modulo di Autorizzazione alla Verifica delle Referenze Pre-assunzione viene utilizzato dalle aziende o dai dipartimenti delle risorse umane per richiedere l'autorizzazione alla verifica delle referenze prima dell'assunzione di un candidato. Con questo modello gratuito di Jotform, puoi semplificare il processo di assunzione raccogliendo le autorizzazioni per la verifica delle referenze online. È sufficiente personalizzare il modello per adattarlo alla tua attività, incorporarlo nel tuo sito web o condividerlo direttamente con i candidati e raccogliere le firme elettroniche che vengono depositate in modo sicuro nel tuo account Jotform. È anche possibile convertire automaticamente le richieste in documenti PDF, facili da scaricare o stampare per i tuoi archivi. Indipendentemente dal settore in cui opera la tua azienda, puoi personalizzare rapidamente questo modello per ottenere un aspetto professionale. Aggiungi il tuo logo, aggiorna i termini e le condizioni e modifica i caratteri e i colori per adattarli al tuo branding con il nostro Costruttore di Moduli dotato della funzione Trascina e Rilascia. Se utilizzi altre piattaforme come Google Sheets, Dropbox e Box per archiviare online le informazioni sulle assunzioni, puoi sincronizzarle automaticamente con le risposte ricevute attraverso il Modulo di Autorizzazione alla Verifica delle Referenze Pre-assunzione grazie alle nostre oltre 100 integrazioni gratuite. Automatizza il flusso di lavoro e accelera il processo di assunzione raccogliendo le firme elettroniche e i consensi utilizzando un modulo online!

Go to Category:Moduli Lavoro

Modulo Consenso Informato Per Counseling Professionale

Un Modulo per il Consenso Informato di Counseling Professionale è un documento fornito dal servizio di Counseling ai propri clienti, al fine di acquisire adeguatamente il loro consenso per la cura della salute mentale. Il modulo contiene informazioni sui servizi e l'accordo che deve essere stipulato tra il Counselor e il Cliente. Ottenere questo documento, aiuta anche a informare sui rischi, i limiti e i benefici del trattamento. Questo Modulo Consenso Informato Counseling Professionale è un modulo diretto e semplice per i clienti che desiderano avvalersi del servizio e può essere utilizzato dal Counselor come riferimento. E' quindi utile al Terapeuta come riferimento per informare il suo cliente sui suoi diritti e su cosa aspettarsi durante le sessioni di Counseling.

Consenso Per Laminazione E Colorazione Delle Ciglia

Un modulo di Consenso per Laminazione e Colorazione delle Ciglia è un modello progettato per raccogliere informazioni da potenziali clienti sul loro interesse in un trattamento di laminazione e colorazione delle ciglia.

Modulo Di Liberatoria Per L'Uso Della Piscina

Un Modulo di Liberatoria per l'Uso della Piscina è uno strumento utilizzato allo scopo di informare gli utenti della piscina della loro responsabilità e del rischio connesso all'uso di una piscina. Inoltre, questo serve anche come esonero da qualsiasi responsabilità in cui la struttura potrebbe essere coinvolta. Ci sono potenziali responsabilità che una struttura con piscina potrebbe avere quando si verifica un incidente come lesioni, perdita di conoscenza e, a volte, persino morte.  Quindi, le strutture con piscina potrebbero usufruire del Modulo di Liberatoria per l'Uso della Piscina per evitare problemi di responsabilità legati all'utilizzo della piscina.Questo modello di Modulo di Liberatoria per l'Uso della Piscina è già pronto e le strutture possono utilizzarlo come parte del loro processo aziendale. È un'intesa comune ai sensi della legge che qualsiasi incidente che possa verificarsi all'interno della sede sia di responsabilità del proprietario della sede. Soprattutto nelle piscine dove accadono incidenti comuni come lesioni, danni dovuti a superfici scivolose e/o annegamento. Ecco perché è meglio assicurarsi che gli utenti siano consapevoli delle proprie responsabilità e che rinuncino espressamente al diritto di citare in giudizio la struttura della piscina per qualsiasi incidente e/o danno.

Modulo Di Liberatoria Per Gli Ospiti Del Podcast

Un Modulo di Liberatoria per gli Ospiti del Podcast viene utilizzato per ottenere l'autorizzazione a pubblicare i contenuti creati da un ospite in un podcast. Il Modulo di Liberatoria per gli Ospiti del Podcast gratuito, può essere incorporato nel tuo sito web e semplificare il processo di accesso ai contenuti del tuo ospite! Personalizza semplicemente i campi del modulo in modo che corrispondano al tuo podcast e clicca su Pubblica. Puoi arricchire il modulo con più campi o modificare quelli esistenti. Puoi persino aggiungere un'immagine di sfondo personalizzata, un logo o un pulsante in base allo stile del tuo sito web. Inoltre, con Jotform Mobile Forms, puoi raccogliere le risposte ovunque tu sia. Puoi anche creare un modello di e-mail personalizzato per inviare un promemoria al tuo ospite alcuni giorni prima della pubblicazione del podcast. Puoi archiviare gli invii sui tuoi altri account con oltre 100 integrazioni.

Modulo Di Segnalazione Danni Alla Proprietà

Un Modulo di Segnalazione Danni alla Proprietà è un documento utilizzato da privati ​​e aziende per segnalare danni alla proprietà. Utilizza questo modello gratuito di Modulo di Segnalazione Danni alla Proprietà per raccogliere informazioni sui danni alla tua proprietà. Il modulo ti fornirà i dettagli dell'incidente, quali attrezzature sono state coinvolte e chi erano i testimoni. Dopo averlo personalizzato utilizzando il nostro Costruttore di Moduli facile da usare, puoi iniziare a raccogliere informazioni dai clienti all'istante. Puoi raccogliere più dettagli aggiungendo più domande e modificando quelle esistenti. Puoi personalizzare completamente il design modificando i font, i colori e gli sfondi. Puoi controllare le funzionalità di progettazione avanzate e non è richiesta alcuna capacità di programmazione per attuare queste personalizzazioni. Puoi anche scegliere tra le nostre integrazioni con oltre 100 potenti app per tenere traccia dei tuoi invii!

Modulo Di Richiesta Assenza Per Motivi Di Salute

Un modulo di congedo per malattia è un documento che viene utilizzato da un dipendente quando presenta la domanda di congedo per malattia al suo datore di lavoro. Puoi usare questo documento se sei malato e non disponibile per andare a lavorare. Questo documento è anche un requisito affinché i crediti per congedo per malattia vengano utilizzati al posto delle ferie. Questo modulo di congedo per malattia contiene campi modulo che chiedono quanti giorni sarà il congedo per malattia, quando la data di inizio e la data di fine sono, il nome del dipendente e il motivo della richiesta di congedo per malattia. Questo modulo utilizza la condizione del campo Mostra e nascondi in modo che se la richiesta è stata rifiutata, un campo verrà visualizzato sotto di esso chiedendo perché è stato rifiutato. Questo modello di modulo utilizza lo strumento Firma per acquisire digitalmente la firma del dipendente e del supervisore. Puoi personalizzare ulteriormente questo modello di modulo cambiando il tema del colore, il formato del carattere, il layout e aggiungendo più campi tramite il Generatore di moduli.

Modulo Di Aggiornamento Dati Dipendente

Un Modulo di Aggiornamento Dati Dipendente viene utilizzato per fornire e aggiornare le informazioni sui dipendenti di un'azienda. Se vuoi mantenere aggiornate le informazioni sul tuo personale e assicurarti che tutti i registri siano aggiornati con le ultime informazioni sui dipendenti, usa un modulo online per raccogliere, mantenere e archiviare le informazioni sul personale della tua azienda! Utilizzalo questo modulo per raccogliere e mantenere i registri aggiornati, personalizzalo e condividilo facilmente con i tuoi dipendenti o con i tuoi colleghi. Puoi anche incorporarlo nel tuo sito web per una maggiore visibilita'.

Informazioni su Moduli Lavoro

I moduli di assunzione sono documenti essenziali utilizzati durante tutto il ciclo di vita del rapporto di lavoro, dal reclutamento e inserimento, alla valutazione delle prestazioni e l'offboarding. Questi moduli aiutano le organizzazioni a raccogliere, organizzare e gestire informazioni critiche come candidature, feedback sui colloqui, verifiche dei precedenti, documentazione per i nuovi assunti, fogli presenze, valutazioni delle prestazioni e colloqui di fine rapporto. Standardizzando il processo di raccolta dati, i moduli di assunzione garantiscono la conformità alle politiche aziendali e ai requisiti legali, semplificano il lavoro delle risorse umane, e migliorano la comunicazione tra datori di lavoro e dipendenti. Che siate titolari di una piccola impresa, responsabili delle risorse umane o recruiter, i moduli di assunzione sono fondamentali per mantenere registri accurati e supportare una gestione efficiente delle risorse umane.

Con Jotform, creare e gestire moduli per l'impiego diventa un'esperienza semplice e veloce. L'intuitivo generatore di moduli Jotform consente agli utenti di progettare rapidamente moduli personalizzati su misura per le risorse umane, dai moduli di candidatura ai sondaggi di feedback dei dipendenti. Gli utenti possono scegliere tra migliaia di modelli già pronti all'uso, integrarsi con strumenti HR popolari e automatizzare la raccolta dati e le notifiche. Tutti i moduli inviati sono archiviati in modo sicuro e facilmente accessibili dalle Tabelle Jotform, rendendo semplice organizzare, cercare e analizzare i dati sull'occupazione. Jotform consente alle organizzazioni di digitalizzare i propri processi HR, ridurre la burocrazia e migliorare l'esperienza complessiva dei dipendenti.

Casi d'uso dei moduli di assunzione

I moduli di assunzione hanno una vasta gamma di funzioni e possono essere utilizzati in diverse fasi del processo di assunzione. La loro versatilità li rende indispensabili per le risorse umane, i recruiter, i manager e gli imprenditori. Ecco come possono essere utilizzati, chi ne trae vantaggio e in che modo può variare il loro contenuto:

1. Possibili casi d'uso:

  • Candidatura lavorativa e selezione dei candidati
  • Raccolta di valutazioni e feedback sul colloquio
  • Onboarding e orientamento dei dipendenti
  • Rilevazione delle presenze e del foglio ore
  • Valutazione delle prestazioni e definizione degli obiettivi
  • Sondaggi e feedback dei dipendenti
  • Richieste di permesso e approvazioni
  • Colloqui di uscita e offboarding

2. Punti di risoluzione dei problemi:

  • Ottimizza la raccolta dati e riduci la documentazione cartacea manuale
  • Garantire la conformità alle leggi sul lavoro e alle politiche aziendali
  • Mantieni registri dei dipendenti accurati e organizzati
  • Facilitare una comunicazione trasparente tra Risorse Umane e personale
  • Automatizza le notifiche e le approvazioni per accelerare i processi HR

3. Possibili proprietari e utenti:

  • Responsabili delle risorse umane e personale
  • Recruiter e responsabili delle assunzioni
  • Capi dipartimento e supervisori
  • Piccoli imprenditori
  • Dipendenti (per moduli self-service)

4. Differenze nei metodi di creazione:

  • Moduli di domanda di lavoro: Concentrati sulla raccolta di informazioni sui candidati, curriculum vitae e lettere di presentazione. Possono includere domande di screening e consenso per controlli dei precedenti.
  • Moduli di onboarding: Raccogli dettagli personali, contatti di emergenza, moduli fiscali e conferme di politiche.
  • Moduli di Valutazione delle Prestazioni: Includere scale di valutazione, feedback aperti e sezioni per la definizione degli obiettivi.
  • Moduli di colloquio di uscita: Chiedi i motivi della partenza, il feedback sull'ambiente di lavoro e suggerimenti per miglioramenti.
  • In sintesi, i moduli di assunzione possono essere personalizzati per adattarsi a qualsiasi processo HR, con contenuti e campi che variano in base al caso d'uso specifico e alle esigenze organizzative.

Come Creare un Modulo di Assunzione

Creare un modulo d'impiego con Jotform è un processo semplice che può essere personalizzato per qualsiasi scenario HR, che si tratti di raccogliere candidature, inserire nuovi assunti o condurre valutazioni delle prestazioni. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a progettare e gestire moduli d'impiego efficaci per la tua organizzazione:

1. Definisci il tuo obiettivo e il tuo pubblico

  • Identifica il processo specifico delle risorse umane che desideri ottimizzare (ad esempio, reclutamento, onboarding, valutazione delle prestazioni).
  • Determina chi compilerà il modulo (candidati, dipendenti, manager) e quali informazioni hai bisogno di raccogliere.

2. Inizia a costruire il tuo modulo

  • Accedi al tuo account Jotform e clicca su "Crea" nella pagina Il mio Workspace.
  • Scegli "Modulo" e decidi se iniziare da zero o utilizzare uno dei 10.000 modelli di modulo di impiego di Jotform.
  • Seleziona un layout: Modulo Classico (tutte le domande su una pagina) per moduli completi come i pacchetti di onboarding, oppure Modulo a Schede (una domanda per pagina) per esperienze guidate come le domande di lavoro.

4. Aggiungi e personalizza i campi del modulo

Utilizza il Costruttore di Moduli con funzione trascina e rilascia per aggiungere i campi essenziali:

  • Per le candidature di lavoro: nome, informazioni di contatto, istruzione, esperienze lavorative, caricamento del curriculum, domande di screening.
  • Per l'Onboarding: Dettagli personali, contatti di emergenza, moduli fiscali, riconoscimenti delle politiche.
  • Per le valutazioni delle prestazioni: Scale di valutazione, feedback aperto, sezioni per la definizione degli obiettivi.
  • Per i colloqui di uscita: Domande a scelta multipla e aperte sui motivi dell'abbandono e suggerimenti.
  • Integra widget per firme elettroniche, caricamenti di file o logica condizionale per mostrare campi rilevanti in base alle risposte.

4. Personalizza il design:

  • Clicca sull'icona del Rullo di Vernice per aprire il Designer Modulo.
  • Abbina il tuo modulo al branding della tua azienda regolando i colori, i font e aggiungendo il tuo logo.
  • Scegli un tema o un layout che si adatti allo stile della tua organizzazione e allo scopo del modulo.

5. Configura le notifiche e-mail e le automazioni

  • Nel menu Impostazioni, configura le notifiche email per il personale HR e le email di conferma per i rispondenti.
  • Usa la logica condizionale per indirizzare le richieste al reparto o responsabile appropriato.

6. Pubblica e condividi il tuo modulo

  • Fai clic su "Pubblica" per generare un link condivisibile o incorporare il modulo sul sito web della tua azienda o intranet.
  • Condividi il modulo via email, social media o link diretto con il tuo pubblico di riferimento.

7. Testa e gestisci gli invii:

  • Visualizza l'anteprima del modulo ed effettua un invio di prova per verificare che tutto funzioni come previsto.
  • Monitora e gestisci le risposte nelle tabelle Jotform, dove puoi filtrare, cercare ed esportare i dati per ulteriori analisi.
  • Seguendo questi passaggi, puoi creare moduli di lavoro su misura che risolvono le sfide delle risorse umane, migliorano l'accuratezza dei dati e ottimizzano l'esperienza dei dipendenti, il tutto senza alcun codice.

Domande Frequenti

Che cos'è un modulo di assunzione?

Un modulo di assunzione è un documento utilizzato dalle organizzazioni per raccogliere, gestire e conservare informazioni relative a vari processi delle risorse umane, come le domande di lavoro, l'onboarding, le valutazioni delle prestazioni e i colloqui di uscita.

2. Perché i moduli di assunzione sono importanti nella gestione delle risorse umane?

I moduli per l'impiego aiutano a standardizzare la raccolta dei dati, garantiscono la conformità alle normative e le politiche aziendali, ottimizzano i flussi di lavoro delle risorse umane, e mantengono registri accurati dei dipendenti.

3. Quali informazioni sono tipicamente incluse nei moduli di assunzione?

A seconda del caso d'uso, i moduli di assunzione possono includere dati personali, informazioni di contatto, storia lavorativa, istruzione, referenze, contatti di emergenza, valutazioni delle prestazioni, feedback e firme.

4. Esistono diversi tipi di moduli di impiego?

Sì, ci sono molti tipi, tra cui moduli di candidatura, moduli di onboarding, fogli di presenza, moduli di valutazione delle prestazioni, moduli di richiesta di congedo e moduli di colloquio di uscita, ognuno con una specifica funzione per le risorse umane.

5. Chi utilizza i moduli di assunzione?

I professionisti delle risorse umane, i recruiter, i manager, i titolari di aziende e gli stessi dipendenti possono utilizzare i moduli di assunzione per vari scopi durante tutto il ciclo di vita del rapporto di lavoro.

6. In che modo i moduli di assunzione aiutano con la conformità e la privacy?

I moduli di assunzione possono essere progettati per raccogliere solo le informazioni necessarie, includere caselle di consenso e garantire che i dati siano archiviati in modo sicuro, aiutando le organizzazioni a rispettare le leggi e le normative sulla privacy.

7. I moduli di assunzione possono essere personalizzati per diversi ruoli o reparti?

Assolutamente. I moduli possono essere personalizzati con domande specifiche, campi e flussi di lavoro per adattarsi a diversi ruoli lavorativi, dipartimenti o requisiti organizzativi.

8. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di moduli di impiego digitali rispetto ai moduli cartacei?

I moduli digitali per l'impiego riducono la documentazione, minimizzano gli errori, velocizzano i processi, consentono lo stoccaggio e il recupero dei dati con facilità, supportando l'ambiente di lavoro remoto o ibrido.