Valore legale della firma elettronica nei Paesi Bassi
La Legge sulla firma elettronica del 2003 (Wet elektronische handtekeningen) è stata la prima normativa a riconoscere le firme elettroniche nei Paesi Bassi. Oggi, come stato membro dell'Unione Europea, i Paesi Bassi seguono la normativa UE riguardante le firme elettroniche. Il Regolamento (UE) n. 910/2014, noto anche come eIDAS, disciplina l'identificazione elettronica e i servizi fiduciari ed è entrata completamente in vigore nel 2016.
eIDAS prevede tre tipi di firme elettroniche, con diversi gradi di sicurezza:
- Firma Elettronica Semplice (SES)
 - Firma Elettronica Avanzata (AdES)
 - Firma Elettronica Qualificata (FEQ) — questa è la più sicura delle tre, richiedendo un certificato emesso da un dispositivo qualificato per la creazione di firme
 
Oltre a queste leggi, il Codice Civile olandese (Burgerlijk Wetboek) è anche pertinente per le firme elettroniche, con disposizioni che gestiscono i contratti elettronici e stabiliscono l'equivalenza tra firme manoscritte e digitali in condizioni di sicurezza.
Consulta un professionista legale per ricevere orientamento e assicurarti di seguire tutte le leggi e i requisiti pertinenti in merito alle firme elettroniche.
Risorse: