Come creare un modulo Google per calcolare l'IMC

Tutorial interattivo passo-passo

Negli ultimi anni, i costruttori di moduli online sono diventati strumenti indispensabili per i nutrizionisti e altri professionisti della salute. Fanno risparmiare tempo e semplificano i processi di raccolta e analisi dei dati dei pazienti. Queste piattaforme consentono di raccogliere in modo efficiente informazioni essenziali come i dati anagrafici, le preferenze alimentari, l’anamnesi e molto altro, il tutto in un formato sicuro e accessibile online. Inoltre, è anche possibile automatizzare il calcolo dell’indice di massa corporea (IMC).

Con Google Forms, automatizzare il calcolo dell’IMC è facile, purché si seguano tutti i passaggi necessari. Questa guida ti mostrerà come configurare il tuo modulo Google per i calcoli dell’IMC e suggerisce anche una piattaforma alternativa che semplifica il calcolo dell’IMC direttamente nel modulo.

Informazioni Utili

Scopri come aggiungere campi di calcolo nei moduli Google e sfrutta al meglio questa funzionalità offerta da Google Forms.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?

Jotform è una soluzione completa per creare moduli, ottimizzata anche per dispositivi mobili e con il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare i flussi di lavoro, generare contatti e molto altro.

o
Crea Modulo Da Zero

Come configurare un modulo Google per il calcolo dell’IMC

Con Google Forms, puoi calcolare automaticamente l’IMC di un paziente a partire dai dati inseriti nel modulo di registrazione e valutazione. Ti basterà creare un semplice modulo Google e inserire alcune righe di codice nel foglio di calcolo collegato al modulo. Ecco come configurare il calcolo dell’IMC:

Parte 1: Crea un modulo di registrazione e valutazione dei pazienti con Google Forms

  1. Vai su forms.google.com e accedi con il tuo account Google, se non l’hai già fatto.
  2. Fai clic sul pulsante + Modulo Vuoto per creare un modulo da zero.
  3. Personalizza il tuo modulo aggiungendo le domande necessarie per raccogliere il nome del paziente, i dettagli di contatto e altri dati critici. Assicurati di includere anche domande per l’altezza, il peso, il genere e l’età.

Nota: Per l’IMC, hai bisogno solo dell’altezza e del peso del paziente. Tuttavia, affinché i calcoli nel tuo Foglio Google funzionino, i pazienti devono riportare il loro peso in chilogrammi (kg) e la loro altezza in metri (e non in centimetri), quindi assicurati di specificarlo chiaramente nel modulo.

  1. Una volta che hai personalizzato il modulo a tuo piacimento, fai clic sulla scheda Risposte.
  2. Fai clic sul pulsante Collega a Fogli in alto a destra per creare un nuovo Foglio Google collegato al modulo per aprire quello già esistente.

Parte 3: Configura il calcolatore dell’IMC

  1. Seleziona la colonna vuota in cui desideri calcolare l’IMC per ogni invio del modulo.
  2. Denomina la colonna (ad es., “IMC”).
  3. Nella prima riga della colonna dedicata all’IMC, inserisci la formula per calcolare l’IMC del paziente. La formula è IMC = peso (kg) / [altezza (m)]2.
    • Per calcolare l’IMC automaticamente, adatta questa formula ai riferimenti delle celle corrispondenti a ogni riga. Ad esempio, se i dati iniziano dalla riga 1, il peso si trova nella colonna B e l’altezza nella colonna C, la formula sarà: =B1/((C1/100)^2).
  4. Trascina la formula verso il basso per applicarla a tutte le righe di dati. In questo modo, l’IMC verrà calcolato automaticamente per ogni persona che invia il modulo.

Grazie a questa formula, avrai sempre a disposizione l’IMC di ciascun nuovo paziente da usare come punto di riferimento nelle tue analisi.

Perché Jotform è un’ottima alternativa a Google Forms per i calcoli dell’IMC

Google è una soluzione valida per i nutrizionisti e i professionisti della salute che vogliono creare moduli digitali semplici per i loro pazienti, ma l’uso di Google Forms per il calcolo dell’IMC lascia molto a desiderare. Per fortuna, Google Forms non è l’unica opzione disponibile sul mercato.

Jotform è un costruttore di moduli online gratuito con oltre 10.000 modelli personalizzabili tra cui scegliere, rendendolo un’eccellente alternativa a Google Forms. Con la sua interfaccia intuitiva e un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, Jotform consente agli utenti di creare moduli dall’aspetto professionale con facilità.

Con il Widget Calcolatore IMC di Jotform, gli utenti possono calcolare facilmente il loro Indice di Massa Corporea direttamente nel modulo. Per abilitare questa funzione, basta trascinare e rilasciare il widget nel tuo modulo, non è necessaria alcuna codifica. Tutti gli invii vengono registrati automaticamente in Tabelle Jotform, e le funzionalità aggiuntive della piattaforma consentono di creare ulteriori automazioni.

Inoltre, il widget consente ai partecipanti di inserire la loro altezza in centimetri, senza la necessità di doverla convertire in metri. Questo rende tutto più comodo per i nuovi pazienti e più preciso per i professionisti della salute che raccolgono i dati dell’IMC, poiché standardizza i calcoli.

Come creare un calcolatore IMC con Jotform

Grazie alle funzionalità avanzate di Jotform, i nutrizionisti e gli operatori sanitari possono automatizzare il calcolo dell’IMC in modo molto più semplice rispetto a Google Forms. Ecco come fare:

  1. Accedi al Costruttore di Moduli di Jotform.
  2. Apri il modulo a cui vuoi aggiungere il Widget Calcolatore IMC, oppure crea un nuovo modulo e personalizzalo in base alle tue esigenze.
  3. Fai clic sul pulsante Aggiungi Elemento + sul lato sinistro.
  4. Fai clic sulla scheda Widget.
  5. Scorri verso il basso o cerca Calcolatore IMC nel menu dei widget.
  6. Seleziona il widget Calcolatore IMC, trascinalo con il mouse nel modulo e rilascialo nel punto in cui vuoi che appaia.
  7. Personalizza il Widget Calcolatore IMC in base alle tue esigenze e fai clic su Aggiorna widget per salvare le modifiche.

Ecco fatto, bastano questi pochi passaggi per creare un Calcolatore IMC con Jotform.

Conoscere l’IMC è fondamentale sia per i pazienti che per gli operatori sanitari: aiuta a valutare lo stato di salute generale, comprendere le esigenze alimentari e definire obiettivi di benessere e forma fisica. Automatizzare il calcolo dell’IMC permette ai pazienti di monitorare meglio la propria salute e consente agli operatori sanitari di risparmiare tempo ed energie, così da potersi concentrare maggiormente sulla comunicazione con il paziente.

Usare Google Forms per il calcolo dell’IMC è un ottimo modo per sfruttare al massimo la suite di prodotti Google che già utilizzi, ma la configurazione può risultare più complicata del necessario. Se cerchi un’esperienza più semplice e professionale per la valutazione dei nuovi pazienti, Jotform offre tutte le funzionalità necessarie, e non richiede alcuna programmazione.

Foto di Dominika Roseclay

AUTORE
Jotform's Editorial Team is a group of dedicated professionals committed to providing valuable insights and practical tips to Jotform blog readers. Our team's expertise spans a wide range of topics, from industry-specific subjects like managing summer camps and educational institutions to essential skills in surveys, data collection methods, and document management. We also provide curated recommendations on the best software tools and resources to help streamline your workflow.

Invia un Commento:

Jotform Avatar
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Podo Comment Commenta per primo.