Creare una candidatura di lavoro con Moduli Google
- Apri Google Drive
- Fai clic sul pulsante + Nuovo
- Seleziona Moduli Google
- Dai un titolo adeguato al modulo
- Modifica la prima domanda
- Fai clic sul menu a discesa per selezionare il tipo di domanda
- Attiva l’interruttore accanto a Obbligatorio
- Fai clic sul pulsante +
- Ripeti questo processo per aggiungere altre domande
- Seleziona l’opzione Data
- Seleziona Griglia a scelta multipla
- Scrivi le opzioni per le posizioni disponibili
- Aggiungi sezioni aggiuntive al tuo modulo
- Per modificare l’aspetto del modulo di candidatura, fai clic sull’icona della tavolozza dei colori
- Per visualizzare l’anteprima del tuo modulo, clicca sull’icona a forma di occhio
- Per condividere il tuo modulo, fai clic sul pulsante Condividi
Tutorial interattivo passo-passo
La ricerca di lavoro è un processo lungo e impegnativo per i candidati, e può essere altrettanto complicata per i datori di lavoro che cercano le persone giuste. Per fortuna, i moduli online possono semplificare sia l’invio delle candidature sia la loro valutazione, riducendo le difficoltà per tutte le parti coinvolte.
In un contesto di carenza di personale e di crescente competizione tra i migliori talenti, piccole comodità come i moduli online possono offrire ai datori di lavoro un vantaggio competitivo rispetto alle aziende con sistemi di candidatura lenti e macchinosi. Ma quali strumenti online sono i migliori per creare i moduli di candidatura?
Moduli Google, noto principalmente come piattaforma per creare e distribuire facilmente sondaggi, è una soluzione efficace per gestire il processo di candidatura. Continua a leggere per scoprire come creare un modulo Google per le candidature di lavoro e quali sfide bisogna tenere in considerazione.

Cerchi la migliore alternativa a Moduli Google?
La soluzione completa di Jotform per la creazione di moduli è ottimizzata per dispositivi mobili e offre il maggior numero di integrazioni nel settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare flussi di lavoro, acquisire contatti e molto altro.
I vantaggi delle candidature di lavoro con Moduli Google
Utilizzare Moduli Google per creare e gestire le candidature di lavoro offre numerosi vantaggi, sia per i datori di lavoro che per i candidati. Ecco alcuni dei benefici nell’uso di Moduli Google:
- Sono veloci e facili da creare e personalizzare. Le candidature di lavoro con Moduli Google sono intuitive e si configurano rapidamente, anche per chi non ha esperienza di design o competenze tecniche. Gli utenti possono inoltre modificare facilmente i moduli man mano che le esigenze cambiano.
- Permettono di standardizzare le risposte delle candidature. Usare Moduli Google garantisce che tutte le candidature siano nello stesso formato, facilitando la valutazione dei candidati.
- Centralizzano la raccolta delle candidature. Quando i candidati inviano i moduli, i datori di lavoro li ricevono in un’unica dashboard, per una revisione e un monitoraggio più semplice.
- Sono facili da condividere. Le candidature create con Moduli Google possono essere condivise tramite link, email, siti di annunci di lavoro o qualsiasi altro canale per connettere datori di lavoro e candidati.
- Fanno risparmiare tempo. Moduli Google elimina la necessità di raccogliere candidature cartacee e di inserire i dati manualmente, facendo risparmiare tempo sia ai candidati che ai datori di lavoro.
- Automatizzano la raccolta dei dati. Google salva automaticamente le candidature inviate in un foglio di calcolo, facilitando l’organizzazione e l’analisi delle risposte da parte dei datori di lavoro.
Come creare un modulo di candidatura con Moduli Google
Creare un modulo Google per le candidature di lavoro richiede alcuni passaggi, ma è un processo semplice. Ecco come farlo:
- Apri Google Drive.
- Fai clic sul pulsante + Nuovo in alto a sinistra dello schermo.
Crea moduli facilmente nel Workspace di Google con il Form Builder di Jotform. Scoprilo ora!
- Seleziona Moduli Google nel menu a discesa.
- Dai al tuo modulo un titolo appropriato, come “Modulo di Candidatura”, e aggiungi un campo descrizione se lo desideri.
- Modifica la prima domanda per raccogliere il nome del candidato.
- Fai clic sul menu a discesa per il tipo di domanda e seleziona l’opzione Risposta breve.
- Attiva il pulsante accanto a Obbligatorio per rendere questa domanda obbligatoria.
- Fai clic sul pulsante + nel menu a destra per creare una nuova casella di domanda.
- Ripeti questo processo per aggiungere domande che raccolgano l’indirizzo email, la data di nascita, il codice fiscale, il numero di telefono e altre informazioni necessarie per valutare le candidature.
- Crea una domanda chiedendo la data della candidatura. Fai clic sul menu a discesa del tipo di domanda e seleziona l’opzione Data.
- Crea una domanda chiedendo al candidato per quale posizione si sta candidando. Fai clic sull’elenco a discesa del tipo di domanda e seleziona Griglia a scelta multipla.
- Inserisci le opzioni relative alle posizioni disponibili, una per ogni scelta.
- Aggiungi al modulo ulteriori sezioni, come campi per indicare l’esperienza professionale, la formazione, esempi di portfolio e qualsiasi altra informazione che desideri raccogliere dai candidati.
- Per personalizzare l’aspetto del modulo, fai clic sull’icona della tavolozza nel menu superiore. Puoi modificare carattere, immagini dell’intestazione e colori a tuo piacimento.
- Per vedere un’anteprima del modulo, seleziona l’icona dell’occhio nel menu superiore e aprilo in una nuova finestra. Verifica che tutto appaia e funzioni come previsto.
- Per condividere il tuo modulo, fai clic sul pulsante Condividi in alto a destra dello schermo e segui le istruzioni per condividerlo come preferisci.
Cosa devi sapere sui moduli Google per le candidature di lavoro
Creare una candidatura di lavoro con Moduli Google è un processo relativamente semplice, tuttavia è normale avere qualche dubbio.
Moduli Google offre diverse opzioni di personalizzazione, ad esempio modificare i colori e aggiungere immagini personalizzate. Rimane comunque l’estetica semplice e standardizzata dei prodotti Google, non adatta se vuoi un modulo dal design completamente personalizzato.
Jotform: un’alternativa potente a Moduli Google per le candidature di lavoro
Moduli Google è solo una delle tante opzioni disponibili per i datori di lavoro che vogliono creare moduli digitali per le candidature di lavoro gratuitamente. Jotform è un creatore di moduli online potente e versatile con oltre 10.000 modelli di moduli personalizzabili. Permette agli utenti di creare moduli su misura per molteplici scopi, tra cui quiz, sondaggi e, naturalmente, candidature di lavoro.
L’interfaccia intuitiva lo rende una soluzione ideale per creare candidature di lavoro senza bisogno di conoscenze di programmazione, offrendo inoltre opzioni di personalizzazione più avanzate rispetto a Moduli Google.
Jotform si integra inoltre senza problemi con Moduli Google, ideale per chi ha bisogno di diversi strumenti di creazione di moduli e soluzioni di backend. Di seguito alcuni benefici di questa integrazione:
- Importa Moduli Google: Grazie all’integrazione con Moduli Google, gli utenti possono importare direttamente i moduli Google esistenti in Jotform, così da non doverli ricreare da capo.
- Sincronizzazione automatica delle risposte: Jotform offre agli utenti la possibilità di esportare automaticamente le risposte dei moduli su Fogli Google.
- Semplifica l’inserimento dei dati: Jotform consente ai candidati di accedere con Google per automatizzare la compilazione di alcuni campi del modulo.
Jotform rende facile per i datori di lavoro creare candidature di lavoro online da zero, o partire da un modello di modulo di candidatura già pronto e completamente personalizzabile. Usando Moduli Google o Jotform, potrai offrire un processo di candidatura semplificato, facilitando l’acquisizione dei talenti necessari.
Foto di Tatiana Syrikova






Invia un Commento: