Google Forms è uno degli strumenti gratuiti più potenti sul mercato per la raccolta dati e consente agli utenti di creare facilmente sondaggi, quiz e moduli personalizzati. È ormai una soluzione di riferimento per docenti, imprese, associazioni e tante altre realtà che vogliono ottenere feedback e dati rilevanti.
La piattaforma automatizza alcune delle attività più impegnative e ripetitive nella gestione dei sondaggi, come la raccolta delle risposte e l’invio delle notifiche. È anche in grado di creare automaticamente messaggi di conferma per notificare agli utenti che l’invio è avvenuto con successo.
Ma i messaggi di conferma sono davvero personalizzabili su Google Forms? Ed è possibile mostrare messaggi diversi a seconda delle risposte dell’utente? Scopriamolo insieme.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
Jotform offre una piattaforma completa per creare moduli, compatibile con dispositivi mobili e con il più ampio numero di integrazioni disponibili sul mercato. Ti permette di raccogliere pagamenti, automatizzare processi, generare lead e tanto altro.
Vantaggi di creare messaggi di conferma personalizzati su Google Forms
Il messaggio di conferma predefinito di Google Forms, visualizzato dagli utenti dopo aver inviato una risposta, si limita a confermare l’avvenuta compilazione. Tuttavia, gli amministratori del modulo possono personalizzarlo per fornire informazioni più rilevanti o comunicare qualcosa di specifico ai partecipanti.
Ad esempio, l’invio di una candidatura a un’offerta di lavoro potrebbe generare un messaggio di ringraziamento che indica al candidato anche quando potrà aspettarsi un aggiornamento sul colloquio.
In alcuni casi, gli amministratori dei moduli potrebbero voler creare messaggi di conferma completamente personalizzati in Google Forms in base alle risposte. Questa funzionalità può essere utile per raggiungere diversi obiettivi:
- Ringraziare per un feedback specifico: In fase di raccolta feedback o sondaggi, gli amministratori del modulo potrebbero voler inviare un messaggio di ringraziamento personalizzato. Per esempio, dopo un sondaggio sulla soddisfazione del cliente, l’azienda può inviare una risposta su misura in base al punteggio del cliente, ringraziandolo per il feedback e affrontando eventuali problemi segnalati.
- Condividere il punteggio del test: Nel contesto scolastico, gli insegnanti possono utilizzare Google Forms per inviare messaggi di conferma personalizzati in base ai risultati ottenuti dagli studenti. I messaggi possono variare a seconda del rendimento degli studenti, offrendo incoraggiamento o indicazioni utili.
- Semplificare la registrazione agli eventi: Per semplificare la gestione, gli organizzatori degli eventi possono inserire biglietti elettronici univoci nei messaggi di conferma, evitando così di inviare le informazioni separatamente. È possibile includere anche dettagli personalizzati sull’evento, codici QR unici o collegamenti a risorse utili.
- Gestire ordini online: I venditori e le aziende e-commerce possono creare messaggi di conferma personalizzati per confermare gli ordini, fornire numeri d’ordine univoci e includere i dettagli di spedizione, riducendo notevolmente la necessità di ulteriori comunicazioni.
- Organizzare richieste di supporto e assistenza: Per i moduli di supporto tecnico o di assistenza clienti, i messaggi di conferma personalizzati possono permettere all’organizzazione di indicare tempistiche di risposta realistiche in base al tipo di problema. Questa capacità aiuta a ridurre l’incertezza del cliente e lo dissuade dal ricontattare l’assistenza prima che il ticket venga esaminato.
Come impostare messaggi di conferma su Google Forms che variano in base alle risposte
Nonostante tutti i vantaggi di creare messaggi di conferma personalizzati in Google Forms in base alle risposte, questa funzionalità non è supportata nativamente. Per fortuna, esistono diversi componenti aggiuntivi di terze parti che la rendono possibile.
Tuttavia, queste soluzioni presentano degli svantaggi: richiedono tempo per informarsi, vari passaggi per l’installazione, possono essere complicate da usare e non sempre sono gratuite. Vediamo quindi un altro metodo per creare messaggi di conferma personalizzati online.
Jotform: Il modo più semplice per creare messaggi di conferma personalizzati
Jotform è un costruttore di moduli online gratuito e versatile che offre la stessa praticità e funzionalità di Google Forms, ma con molte caratteristiche aggiuntive.
La piattaforma consente agli utenti di creare moduli personalizzati e modificare facilmente i messaggi di conferma in base alle risposte ricevute. Questa funzione semplifica il processo di creazione di esperienze utente coinvolgenti e su misura, rendendo Jotform una scelta preziosa per aziende, insegnanti, organizzazioni non profit e chiunque cerchi un’alternativa a Google Forms.
Ecco come cambiare il messaggio di conferma in base alle risposte ricevute con Jotform:
- Prima di tutto, apri un modulo esistente nel Costruttore di Moduli di Jotform.
- Fai clic sulla scheda Impostazioni.
- Seleziona il menu Condizioni.
- Seleziona l’opzione Pagina di Ringraziamento.
- Nel menu Se, seleziona la domanda del modulo che vuoi servire come condizione.
- In Stato, seleziona l’opzione È uguale a.
- Nel menu Valore, seleziona l’opzione di risposta che deve attivare la condizione.
- Nel menu Azione, seleziona l’opzione Mostra Messaggio Personalizzato.
- Nel nuovo riquadro di testo, scrivi il messaggio personalizzato che vuoi mostrare quando i destinatari del modulo inviano il modulo.
- Fai clic sul pulsante Salva una volta completato.
Anche se Google Forms resta uno degli strumenti più versatili per la raccolta di dati e la creazione di sondaggi, presenta alcune limitazioni, tra cui l’impossibilità di generare messaggi di conferma personalizzati in base alle risposte.
Se sei alla ricerca di un’alternativa completa per creare moduli e includere facilmente questa funzionalità, Jotform è un’ottima scelta. Segui i passaggi descritti in questo blog per personalizzare i tuoi messaggi di conferma a qualsiasi tipo di modulo che crei.
Consulta anche la guida dettagliata di Jotform su: Google Forms
Foto di NordWood Themes su Unsplash
Invia un Commento: