Implementazione di un'integrazione tra Google Forms e Salesforce
- Crea un account Zapier
- Fai clic sul pulsante Crea uno Zap
- Seleziona Google Forms come tua app di attivazione
- Seleziona l’evento di attivazione
- Segui le istruzioni sullo schermo
- Seleziona Salesforce come tua “app di azione”
- Seleziona l’evento di azione da eseguire in Salesforce
- Mappa i campi dal tuo attivatore di Google Forms
- Testa la tua integrazione
- Attiva il tuo Zap
Nell’era digitale, il software specializzato si occupa di quasi tutti i processi aziendali. Eliminare così tanto lavoro manuale dalle responsabilità dei dipendenti rende le operazioni significativamente più efficienti e riduce le spese. Ora, il passo successivo per le organizzazioni è migliorare l’efficienza migliorando il modo in cui il software nei loro stack tecnologici comunica attraverso le integrazioni.
I titolari di imprese che utilizzano Salesforce come principale strumento di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) godono di un numero senza precedenti di opzioni di integrazione con soluzioni software. Integrare Google Forms e Salesforce, per esempio, può trasformare il modo in cui le aziende raccolgono e utilizzano i dati dei clienti, ottimizzano i processi di vendita e acquisiscono un vantaggio competitivo.
Ma come si implementa esattamente un’integrazione tra Google Forms e Salesforce? Ci sono integrazioni aggiuntive che possono aiutare? Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere.

Cerchi la migliore alternativa a Google Forms?
La soluzione completa di creazione di moduli di Jotform è mobile-friendly e offre il maggior numero di integrazioni del settore. Usala per raccogliere pagamenti, automatizzare flussi di lavoro, acquisire lead e altro.
Come funziona Google Forms
Una soluzione chiave in Google Workspace, Google Forms è uno strumento di sondaggi online versatile e facile da usare che individui, aziende, organizzazioni non profit e altre organizzazioni possono utilizzare per raccogliere qualsiasi tipo di dati di cui hanno bisogno. Permette agli utenti di creare facilmente moduli e questionari personalizzati. L’interfaccia intuitiva rende facile aggiungere domande, selezionare formati di risposta e persino includere elementi multimediali come immagini e video in qualsiasi modulo.
Oltre alle sue capacità di progettazione e personalizzazione dei moduli, Google Forms offre anche funzionalità per l’analisi dei dati, con la possibilità di generare grafici e report informativi per supportare il processo decisionale. I dati di Google Forms possono essere esportati in altre applicazioni come Salesforce.
Cosa fa Salesforce
Sviluppato nel 1999, Salesforce è diventato una delle piattaforme CRM più utilizzate al mondo. È una soluzione completa basata su cloud che funge da hub per le aziende per gestire vendite, marketing, servizio clienti e operazioni generali, tutto in un’unica piattaforma. Salesforce fornisce un database centralizzato per archiviare e accedere a dati critici dei clienti, consentendo alle organizzazioni di costruire e coltivare relazioni durature con i loro clienti.
Dalla sua nascita, Salesforce si è evoluto da uno strumento CRM di base a una vasta gamma di strumenti che includono dashboard personalizzabili, flussi di lavoro automatizzati, analisi e integrazioni con varie applicazioni di terze parti. Salesforce aiuta aziende di tutte le dimensioni a ottimizzare i loro processi, ottenere informazioni sul comportamento dei clienti e stimolare la crescita gestendo efficacemente lead, opportunità e interazioni con i clienti. La piattaforma è diventata un pilastro delle operazioni aziendali moderne, aiutando le aziende a offrire esperienze eccezionali ai clienti e a rimanere competitive nel mercato digitale.
Come implementare un’integrazione tra Google Forms e Salesforce
Un’integrazione tra Google Forms e Salesforce consente ai dati di Google Forms di essere automaticamente importati in Salesforce. Questo offre numerosi vantaggi, tra cui una raccolta dati semplificata e un miglioramento della precisione dei dati, che possono migliorare la generazione di lead e la gestione dei clienti. Tuttavia, è necessario utilizzare una soluzione di terze parti per connettere le due piattaforme.
Esistono molti strumenti di connessione di terze parti disponibili per creare flussi di lavoro di integrazione, ma è importante scegliere una soluzione versatile. Zapier vanta alcune delle opzioni di integrazione più dinamiche e può creare connessioni tra praticamente qualsiasi sistema. Ecco come utilizzare Zapier per un’integrazione tra Google Forms e Salesforce:
- Crea un account Zapier.
- Dopo aver configurato il tuo account, fai clic sul pulsante Crea uno Zap per iniziare a creare un nuovo “Zap.” (Questo è il termine di Zapier per un’automazione.)
- Seleziona Google Forms come tua app di attivazione.
- Seleziona l’evento di attivazione che soddisfa le tue esigenze. Nella maggior parte dei casi, dovresti scegliere Nuova Risposta nel Foglio di lavoro o un attivatore simile che corrisponda al tuo Google Form.
- Segui le istruzioni sullo schermo per selezionare il Google Form specifico che desideri utilizzare per attivare l’automazione.
- Seleziona Salesforce come tua “app di azione.”
- Seleziona l’evento di azione che desideri eseguire in Salesforce. Ad esempio, puoi selezionare Crea Contatto o Crea Lead.
- Mappa i campi dal tuo attivatore di Google Form ai campi corrispondenti nella tua azione di Salesforce. Assicurati che i dati siano trasferiti correttamente e che i campi richiesti siano compilati.
- Testa la tua integrazione inviando dati di esempio da Google Forms a Salesforce. Questo è importante per verificare che lo Zap sia configurato correttamente.
- Dopo il test, attiva il tuo Zap. Ora funzionerà automaticamente ogni volta che una nuova risposta viene inviata tramite il tuo Google Form.
Come ottenere di più dai moduli online con Jotform per Salesforce
Google Forms è un generatore di moduli online efficace, efficiente e popolare, ma non è l’unico che si integra con Salesforce. Jotform è un generatore di moduli online robusto e facile da usare che offre tutte le funzionalità di Google Forms e molte altre.
L’interfaccia drag-and-drop di Jotform è intuitiva e facile da usare senza bisogno di alcun codice. Inoltre, offre una libreria di oltre 10.000 modelli di moduli pronti all’uso e personalizzabili per praticamente qualsiasi progetto, che vanno dal condurre sondaggi sui feedback dei clienti alla firma di contratti di vendita. Gli utenti possono monitorare le presentazioni dei moduli in modelli personalizzabili di Jotform Tables, automatizzare i flussi di lavoro in Jotform Workflows e sfruttare altre funzionalità avanzate come la logica condizionale, la raccolta di pagamenti e i moduli offline.
Ancora meglio è che Jotform è disponibile su AppExchange, il marketplace delle integrazioni app verificate di Salesforce. Con questa integrazione, le invii di Jotform possono aggiornare automaticamente il tuo database Salesforce, senza la necessità di un connettore di terze parti. Per configurare l’integrazione, basta installare l’app Jotform da AppExchange e seguire le istruzioni.
Combinare queste due piattaforme sblocca un nuovo livello di efficienza nella generazione di lead e nella raccolta dei dati — senza nessuno dei limiti di Google Forms.
Foto di Ilyuza Mingazova su Unsplash
Invia un Commento: