Calcolatrice gratuita per test A/B
Vuoi aumentare l'engagement dei tuoi contenuti o i tassi di conversazione e ottenere risultati migliori per le tue campagne? Esegui test A/B per generare campagne di successo con il Calcolatore di Test A/B di Jotform. Misura i risultati dei test, crea report e genera subito campagne di maggior successo.
Varianti
Visitatori
Conversioni
Tasso di conversione
A
1.00%
B
1.14%
Ipotesi
Risultato significativo
Variant B’s conversion rate (1.14%) was 14% higher than variant A’s conversion rate (1.00%). You can be 95% confident that variant B will perform better than variant A.
Potenza: 86.69%
valore p: 0.0314
Modelli gratuiti per test A/B
Non sai come creare il tuo primo modulo di controllo? Nessun problema. Scegli uno dei nostri modelli già pronti per iniziare. Personalizzalo in base alle tue esigenze, condividilo con i tuoi utenti e inizia a raccogliere le informazioni necessarie per eseguire i tuoi test A/B.
Costruttore Moduli
Raccogli facilmente i dati
Misura i KPI e promuovi campagne di marketing più efficaci con il Calcolatore di Test A/B di Jotform. Utilizza il nostro generatore drag-and-drop per personalizzare i tuoi moduli di test A/B, quindi condividili tramite link diretto o incorporali nel tuo sito web o portale online.
Tabelle Jotform
Segmenta il tuo pubblico
Utilizza le tabelle Jotform per monitorare e gestire le risposte degli utenti da un unico posto centralizzato. Valuta quale versione della tua campagna funziona meglio. Identifica facilmente sottogruppi, tendenze e altro ancora per iniziare a costruire relazioni più significative con gli utenti.
Generatore Report
Analyze and Visualize Data
Con il Generatore di Report Jotform, puoi creare report professionali utilizzando i dati dei tuoi moduli di test A/B. Personalizza i tuoi report per valorizzare il tuo brand e condividili con clienti e collaboratori.
Domande frequenti sul calcolatore dei test A/B
-
Che cosa sono i test A/B?
Il test A/B, a volte chiamato split test, è un tipo di test che confronta due varianti di qualcosa per individuare quale versione sia preferibile. Viene spesso utilizzato per campagne di marketing o simili. Nel test A/B, gli utenti vengono selezionati casualmente per ricevere una delle due opzioni e l'analisi statistica viene condotta in base al loro feedback.
-
A cosa servono i test A/B?
-
Come vengono calcolati i test A/B?
-
Come posso comprendere il successo di un test A/B?
-
Quanti campioni occorrono per un test A/B?
-
Qual è la significatività statistica nei test A/B?
-
Qual è la formula della significatività statistica?
-
Cos'è il punto z?
-
Che cos'è il valore P?
-
Che cosa è un'ipotesi nulla?
-
Qual è il “potere statistico” di un test?
-
Qual è la differenza tra test unilaterali e bilaterali?
-
Che cos'è un punteggio di confidenza A/B?
-
Come posso eseguire un test A/B?
-
Come posso creare un test A/B?
-
Posso personalizzare il mio test A/B?